Ottenuto da una scrupolosa selezione di uve Aglianico in purezza, Sensi viene elevato in barrique di rovere francese per un periodo superiore ai 24 mesi. Il risultato è un vino di grande struttura e di coinvolgente complessità aromatica, destinato a raccontarsi nel tempo. Di colore rosso rubino carico, con riflessi aranciati, il vino esprime sentori di frutta rossa matura, esibendo un sapore morbido, corposo, elegante con tannini ben fusi, e un finale persistente.
Sensi è l’espressione più alta ed esemplare del vitigno Aglianico, rivelandolo in tutta la sua bellezza e in tutta la sua polivalenza. Questo Taurasi Riserva, infatti, rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. La massima concentrazione aromatica, la densa struttura e la piena rotondità rappresentano solo alcuni dei caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso del mondo del vino. Peculiarità, queste, conferitegli dal territorio castelveterese, particolarmente vocato alla produzione del Taurasi e del Taurasi Riserva, dall’esposizione del vigneto, accuratamente selezionato solamente per questo vino, a 400 mt sul livello del mare e, infine, dalla sosta in barrique di rovere francese per un periodo superiore ai 24 mesi.
Scheda tecnica | |
---|---|
Tipologia | Rosso |
Denominazione | Taurasi D.O.C.G. Riserva |
Vitigni | Aglianico 100% |
Zona di produzione | Castelvetere Sul Calore - Loc. Valiano |
Terreno | Argilloso calcareo |
Densità | 2500 / 3000 ceppi per ettaro |
Età del vigneto | 4000 mt, 35 anni |
Posizione del vigneto | 400 mt S.L.M. |
Produzione | 50 q.li per ettaro |
Vendemmia | Raccolta manuale |
Periodo di vendemmia | Metà novembre/fine novembre |
Fermentazione | Serbatoi in acciaio da 10 hl |
Maturzione | Botti di rovere da 225 litri per un periodo superiore ai 24 mesi |
Affinamento in bottiglia | Superiore a 5 mesi |
Tipologia tappo | Tappo in sughero naturale |
Grado alcolico | 15% vol. |
DOWNLOAD PDF |